Il freddo come alleato del benessere

frigidarium

Lo sapevate che il freddo fa bene?

Sempre più persone e anche numerosi atleti, divulgatori di sani stili di vita per la longevità, esperti di biohacking ricorrono a rimedi di estremo freddo come l’immergersi in vasche di ghiaccio o laghetti gelidi in alta montagna. Inoltre, si sta diffondendo la prassi della doccia fredda soprattutto al mattino, vista come fonte di benessere.

Come mai? Scopriamolo insieme

La terapia del freddo, detta anche crioterapia, viene spesso utilizzata per ridurre il dolore, l’infiammazione e migliorare la salute in generale. Le basse temperature, sono applicate spesso in ambito sportivo poiché, molto efficaci contro il dolore muscolare e l’infiammazione che insorgono dopo un allenamento o un infortunio.

Quali sono le tecniche? Esistono diverse tecniche di trattamento come ad esempio:

  • criocamera: una cabina con pareti raffreddate da azoto liquido, dove le temperature variano tra -110 e -130 gradi.
  • criosauna: una cabina circolare con pareti raffreddate da azoto liquido, dove le temperature possono arrivare a -180 gradi, mentre la testa rimane fuori.
  • crioterapia locale: attraverso l’applicazione di ghiaccio (senza contatto diretto) , gel o impacchi freddi direttamente sulla zona interessata per un tempo di circa 10 minuti più volte al giorno
  • docce fredde o bagni di ghiaccio: immergere una parte del corpo o l’intero corpo in acqua fredda o ghiacciata. Questi metodi sono spesso usati dagli atleti per accelerare il recupero muscolare dopo l’allenamento intenso.

Perché il freddo funziona? Ecco alcuni motivi:

  • aiuta a restringere i vasi sanguigni, riducendo il flusso di sangue verso la zona interessata e limitando l’infiammazione,
  • può intorpidire i nervi, riducendo la sensazione di dolore,
  • può stimolare il rilascio di endorfine, che hanno un effetto analgesico e possono migliorare l’umore,
  • quando il corpo si reintroduce alla temperatura ambiente, i vasi sanguigni si dilatano, migliorando la circolazione e la nutrizione dei tessuti.

Ora comprendiamo quanti benefici porta il trattamento del freddo?

Oltre alla riduzione dell’infiammazioni e del dolore può migliorare l’umore, le performance sportive, diversi risultati sono stati osservati anche in campo dermatologico verso alcune patologie cutanee, come verruche e macchie della pelle.

Da alcuni anni inoltre viene utilizzato per l’aging e l’estetica del viso.

Si parla tecnicamente di shock termico che stimola la microcircolazione e favorisce la produzione di collagene ed elastina, proteine fondamentali per la tonicità, l’elasticità e la compattezza della pelle. Una maggiore produzione di queste sostanze può aiutare a ridurre la comparsa di rughe sottili e migliorare l’elasticità cutanea.

Il freddo (alternato al caldo) in Tangerine Spa & Wellness Centre

Uno dei modi con cui puoi testare in modo semplice i benefici del freddo in Tangerine Spa e Wellness Center è tramite l’alternanza caldo -freddo. All’interno della nostra Spa è possibile, dopo una sessione rigenerante in sauna, dove il calore avvolgente rilassa i muscoli e apre i pori, creare un contrasto energizzante attraverso la stanza del freddo, o frigidarium Si possono rinfrescare solo braccia e gambe, oppure per i più coraggiosi, fare una doccia scozzese, facendo attenzione a tenere la testa come ultima zona del corpo da trattare. Questo non è solo un modo per rinfrescarsi, ma una vera e propria terapia che amplifica i benefici del caldo, offrendo un’esperienza olistica di benessere.

Dopo aver esposto il corpo alle alte temperature della sauna infatti (o del bagno turco), i vasi sanguigni si dilatano, la circolazione accelera e le tossine vengono espulse attraverso la sudorazione. Entrare nella stanza del freddo innesca una reazione opposta ma complementare. Il freddo provoca una vasocostrizione, ovvero il restringimento dei vasi sanguigni, seguito da una rapida vasodilatazione quando il corpo si riadatta alla temperatura ambiente. Questo “effetto pompa” è estremamente benefico.

Per un beneficio ottimale, si possono alternare più cicli di sauna/bagno turco e stanza del freddo, intervallati da momenti di riposo, reidratandosi spesso con acqua e tisane.

    Abbiamo creato per i nostri ospiti dei veri e propri percorsi studiati per vivere la Spa nel modo migliore. Scopri quello più adatto a te